
Reti anticaduta
FAQ
Viene allegato un manuale d’istruzioni?
Le nostre reti anticaduta sono fornite con sigilli identificativi, etichette su prodotto e manuale di istruzione per l'uso.
Vengono testate prima di essere vendute?
Le nostre reti anticaduta sono certificate secondo le norme UNI EN 1263-1, UNI 11808-2 ed UNI 11808-1 e testate ove la normativa lo prevede.
Una rete di sicurezza deve essere marcata CE?
No, e non forniamo reti marcate CE.
Possono essere utilizzate anche all’interno?
Le reti anticaduta possono essere utilizzate sia internamente che esternamente.
Tra le reti anticaduta vi sono reti adatte alle ristrutturazione delle facciate?
Per la ristrutturazione di facciate consigliamo reti anticaduta abbinate a reti anticalcinacci.
Le reti anticaduta sono certificate?
Le nostre reti anticaduta sono certificate secondo le norme UNI EN 1263-1, UNI 11808-1 ed UNI 11808-2.
In quali materiali sono realizzate le reti anticaduta?
Le nostre reti anticaduta vengono tutte prodotte in polipropilene multifilamento annodato.
Quali tipi di reti anticaduta sono disponibili?
Disponiamo di reti anticaduta tipo «YS», «XS», «S» e «U». Le reti anticaduta del tipo «S» e tipo «U» fanno parte della nostra produzione standard.
Effettuate manutenzione di reti di anticaduta?
Per le reti anticaduta prodotte da noi effettuiamo, nei nostri stabilmenti, i test necessari ed obbligatori per il mantenimento delle certificazioni, come indicato nei nostri manuali.